AHTS ALP DEFENDER

Sono qui riportate le fasi di costruzione di modelli a partire da piani di costruzione di cantiere o modellistici, ed anche da piani completamente ridisegnati a partire da documentazione fotografica.

Re: AHTS ALP DEFENDER

Messaggioda alimurimeta » 22/01/2025, 12:45

Ciao Roberto, ho già disegnato le griglie di chiusura del tunnel eliche di prua e poppa. Le stampo in 3D e poi le applico dopo averle verniciate.
Appena possibile pubblico le foto di quanto fatto

Saluti e buon modellismo
    Francesco G. - ALIMURIMETA
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
alimurimeta
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 01/06/2013, 9:51

Re: AHTS ALP DEFENDER

Messaggioda alimurimeta » 22/01/2025, 15:47

Salve a tutti,

Roberto, ecco la foto delle griglie realizzate con stampa 3d. Queste servono per i tunnel delle eliche di manovra di poppa.

Immagine

Saluti e buon modellismo
    Francesco G. - ALIMURIMETA
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
alimurimeta
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 01/06/2013, 9:51

Re: AHTS ALP DEFENDER

Messaggioda alimurimeta » 22/01/2025, 16:09

Salve a tutti, ecco le ultime dal cantiere Alp defender.

Ho completato la fase di verniciatura dello scafo. Con l'ausilio del mio plotter da taglio ho realizzato i loghi e le scritte che completano la livrea del modello. L'applicazione dei loghi realizzati in vinile adesivo è sempre molto delicata e richiede grande pazienza, ma regala anche una bella soddisfazione e da "vita" al modello ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho applicato le eliche di manovra di prua e poppa, precedentemente verniciate color bronzo.

Immagine

Immagine

Per ora è tutto, alla prossima "puntata" :D
    Francesco G. - ALIMURIMETA
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
alimurimeta
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 01/06/2013, 9:51

Re: AHTS ALP DEFENDER

Messaggioda alimurimeta » 26/01/2025, 15:51

Salve a tutti, ecco le ultime novità del cantiere ALP DEFENDER.
Ho preparato le battagliole del ponte C e D. Ho usato candelieri foto-incisi e tondini di rame e ottone da 0.8 e 0.4mm. Il tutto saldato a stagno.

Immagine

Immagine

Immagine

Per realizzare le battagliole dei corridoi a sbalzo intorno alla timoneria mi sono affidato alla stampa 3D. Ho disegnato la battagliola completa di correnti e candelieri, con la giusta inclinazione.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per ora è tutto, saluti e buon modellismo a tutti.
    Francesco G. - ALIMURIMETA
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
alimurimeta
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 01/06/2013, 9:51

Re: AHTS ALP DEFENDER

Messaggioda Alessandro62 » 28/01/2025, 20:02

Complimenti Francesco, per il paziente e minuzioso lavoro di saldatura delle battagliole! La livrea è molto bella, eccellente l'accoppiamento dei colori. Bellissimo modello!
Un caro saluto e a presto.
Avatar utente
Alessandro62
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 20/12/2022, 19:02
Località: Aci Catena (CT)

Re: AHTS ALP DEFENDER

Messaggioda alimurimeta » 08/02/2025, 21:21

Salve a tutti, ringrazio Alessandro per l'apprezzamento del mio lavoretto modellistico ;)

Ho provato l'impianto luci del ponte cargo e delle tughe. Per fortuna tutto funziona, almeno per ora. Ho usato micro led SMD recuperato da alcune serie di luci decorative di Natale.

Immagine

Immagine

Ho applicato qualche altro logo, realizzato con il plotter da taglio

Immagine

Per ora è tutto, spero di riuscire a finire il modello per portarlo alla fiera di Verona ;)
    Francesco G. - ALIMURIMETA
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
alimurimeta
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 01/06/2013, 9:51

Re: AHTS ALP DEFENDER

Messaggioda alimurimeta » 17/02/2025, 21:26

Salve a tutti, ultimo aggiornamento del cantiere ALP DEFENDER.

Ho preparato l'elettronica di controllo e comando del modello. Ho optato per motori a spazzole classe 600 auto ventilati per la propulsione delle eliche e pompette a 12V per azionare il bow truster e lo stern truser. I regolatori sono brushed 60 Ampere.

Immagine

Ho incollato i guida cavi del verricello di tonneggio. Sono inseriti all'interno dell'angar di traino, quindi poco visibili.

Immagine

Ho finalmente messo il modello in vasca per verificare assetto e zavorra. Al momento sono stati necessari 12,5 kg di piombo per portare il modello ad 1 cm sotto la linea di galleggiamento. Il modello ha un dislocamento totale di quasi 20 kg :shock:

Immagine

Immagine

Immagine

Ultima chicca: la rifilatura del vinile adesivo in corrispondenza degli oblo e delle aperture nella murata. Praticamente un lavoro di "car wrapping"

Immagine

Immagine

Per ora è tutto, saluti e a presto
    Francesco G. - ALIMURIMETA
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
alimurimeta
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 01/06/2013, 9:51

Re: AHTS ALP DEFENDER

Messaggioda Alessandro62 » 18/02/2025, 12:45

Ciao Francesco. 12,5 Kg di zavorra e 20 Kg di modello?????? :o
Mamma mia, non invidio la tua povera schiena quando lo metti in acqua!
Un caro saluto e a presto.
Avatar utente
Alessandro62
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 20/12/2022, 19:02
Località: Aci Catena (CT)

Precedente

Torna a Autocostruzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti