Aiuto consigli per Mississippi

Sezione dedicata al Modellismo Navale Dinamico

Aiuto consigli per Mississippi

Messaggioda massy1974 » 30/10/2017, 15:56

Salve a tutti :)
Vorrei realizzare la Mississippi della sergal in versione dinamica :shock:
Chiedo a tutti voi molto più esperti di me e in particolare a chi di elettronica è più preparato.
Pensate innanzitutto che sia possibile?
Sto iniziando ora il cantiere quindi sono pronto a tutti i consigli.
Qualcuno di voi la ha realizzata o ha visto qualcosa da qualche parte?
Mi preoccupa in particolare il motore che dovrà fare non molti giri al minuto e la trasmissione tramite biella :? che farà girare la ruota.
Speriamo che qualcuno di voi sappia aiutarmi grazie mille per la pazienza Massy
massy1974
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 04/10/2015, 18:25

Re: Aiuto consigli per Mississippi

Messaggioda alimurimeta » 30/10/2017, 21:08

Ciao massy, ben venuto nel forum. Il Mississippi è motorizzabile. Ne ho visti diversi in navigazione in Fiera a Verona. Quello che posso suggerirti è di alleggerire il più possibile lo scafo, rimuovendo tutte le parti in legno dopo aver resinato l'esterno dello scafo.
Questo per garantire la massima stabilità del modello.
Saluti
    Francesco G. - ALIMURIMETA
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
alimurimeta
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: 01/06/2013, 9:51

Re: Aiuto consigli per Mississippi

Messaggioda Stefano » 24/12/2017, 11:05

Ciao Massy, forse intervengo un pò tardi.... Ho costruito il mississippi della Sergal trasformandolo in dinamico, con un motore a vapore e dotato di illuminazione ed altri automatismi radiocomandati.
Il giorno del varo ho avuto una amara realtà.. era troppo pesante ed affondava :o :o .Ora sono in fase di modifiche iniziando dalla caldaia (troppo pesante) optando per un motore elettrico, inoltre lo scafo, oltre ad essere resinato, sarà tutto schiumato per evitare che si riempi d'acqua con un minimo beccheggio, essendo un battello da fiume l'opera morta è molto bassa. Se tutto ciò non bastasse, dovrò creare una base da attaccare sotto la chiglia per aumentare l'opera viva. Tutto questo per consigliarti di controllare il peso in fase di avanzamento lavori. Fammi sapere come sta andando la costruzione. ;)
Stefano
Modellismo, modellismo sempre modellismo
Immagine
Avatar utente
Stefano
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/01/2013, 22:45
Località: Roma

Re: Aiuto consigli per Mississippi

Messaggioda massy1974 » 26/11/2021, 1:00

Stefano ha scritto:Ciao Massy, forse intervengo un pò tardi.... Ho costruito il mississippi della Sergal trasformandolo in dinamico, con un motore a vapore e dotato di illuminazione ed altri automatismi radiocomandati.
Il giorno del varo ho avuto una amara realtà.. era troppo pesante ed affondava :o :o .Ora sono in fase di modifiche iniziando dalla caldaia (troppo pesante) optando per un motore elettrico, inoltre lo scafo, oltre ad essere resinato, sarà tutto schiumato per evitare che si riempi d'acqua con un minimo beccheggio, essendo un battello da fiume l'opera morta è molto bassa. Se tutto ciò non bastasse, dovrò creare una base da attaccare sotto la chiglia per aumentare l'opera viva. Tutto questo per consigliarti di controllare il peso in fase di avanzamento lavori. Fammi sapere come sta andando la costruzione. ;)


Ciao Stefano non arrivi affatto in ritardo grazie mille per la disponibilità :)
Sei lo Stefano che conosco?
Il signore che fa l'elettricista?
Sono il falegname non so se ti ricordi :?:
Sono stato spesso fuori e non ho fatto un granché
Ora mi sono rimesso all'opera e volevo portare avanti il più possibile :D
Se fossi lo Stefano che penso io magari ci sentiamo per telefono che sicuramente è più facile
La motorizzazione sarà sicuramente elettrica
Il tuo a vapore è quello che sta anche su altri forum ?
Inoltre schiumandolo rimane lo spazio x l'elettronica?
Aspetto fiducioso notizie grazie mille ancora per la pazienza
massy1974
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 04/10/2015, 18:25

Re: Aiuto consigli per Mississippi

Messaggioda Leonardo Profeta » 15/01/2025, 22:34

Ciao io il battello lo realizzato trent'anni fa', prima di tutto mi sono preoccupato di fare una scala che abbia una lunghezza di circa un metro questo perche ci ho installato un motore bicilindrico a vapore anchesso fatto da me. Il tuo modello sicuramente lo puoi fare con un motore elettrico, per fare ciò dovrai creare un assale in prossimità della poppa con un perno alla distanza dal centro dell'asse uguale a quella del centro della ruota di trazione,
Naturalmente l asse ruota e l asse da te creato devono essere gemelli non solo ma devono avere i perni di biella disassati di 90 gradi sullo stesso asse.ultima cosa devi calettare una puleggia nella parte interna dell albero da te fatto dove scorrerà la cinghia comandata da un motore ridotto sui 100 giri secondo, e difficile spiegarlo cosi. Se.sei su whatsapp di AMIREL ci possiamo contattare e posterò foto e filmati in navigazione cia
Leonardo Profeta
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/03/2024, 7:51


Torna a Modellismo Navale Dinamico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite