Lo scafo era in condizioni pietose: pieno di buchi, tappati alla bella e meglio con colate di resina malloppose, verniciato con sbrodolature a goccia, parti semi-staccate, insomma, una vera schifezza

Così, pensando all'estate che viene, ho pensato di provare a ripristinare questa bella barchetta, anche se non ho alcuna esperienza in vetroresina e poca in barche a vela.

Comunque, ci provo.
Allora, purtroppo, ho pensato troppo tardi a questo post, e non ho foto dello schifo che era prima, quindi inizio dal punto di ora.
Ho sverniciato lo scafo, staccato il ponte, carteggiato tutto, preparati all'interno i supporti per il servo vele e timone, incollato bene la deriva che non ha scassa (speriamo bene…), il piede dell'albero, il tubetto del timone e i tubetti per i richiami del fiocco e della randa, fissato un anello con bullone a poppa per il paterazzo di poppa.
Ecco le prime foto
Ora, il problema è come rendere la superficie liscia, perché si vede tutta la trama del tessuto di vetro… Pensavo di dargli una passata di resina, ma non vorrei appesantirlo troppo
