Salve a tutti. Prima della pausa natalizia, ho predisposto il modello per le diverse fasi di verniciatura dello scafo e delle tughe e sovrastrutture. Lo schema cromatico del nordic prevede ben 5 colori per lo scafo e fortunatamente solo due per le tughe. Come da "tradizione", parto sempre con l'opera viva, colorata in RAL 3009. Ho mascherato il resto dello scafo e spruzzato il colore con una bomboletta da carrozzeria. Viste le basse temperature invernali, per evitare grumi e ostruzioni dell'ugello spruzzatore, ho tenuto a bagno maria la bomboletta per mezz'ora, in un secchio con acqua a 30°C riscaldata con una resistenza da acquariologia.
Dopo 24 ore di attesa, ho scartato lo scafo, e preparato l'opera viva per la seconda fase di verniciatura: arancio fluo RAL 2005. Per massimizzare l'effetto fluo, è necessario predisporre un fondo bianco. Nel mio caso ho un grigio chiaro, che può andare già bene.



Altre 24 ore di attesa e ho scartato nuovamente lo scafo per prepararlo alla terza fase di colorazione: nero opaco RAL 9005.
A parte ho verniciato in verde RAL 6002 i ponti delle tughe.


Saluti e alla prossima.