Grazie Alberto ,sono contento di dare il mio contributo a questo bellissimo forum spero che le mie spiegazioni possano servire a i nuovi modellisti di realizzare un bellissimo modello come il riva in modo più semplice possibile
Buonasera oggi vi illustro il mio metodo di montare gli accessori. la prima fase e il montaggio delle fotoincisioni a pura ,per il montaggio di essa e necessario levigare la parte interna e un po sullo scafo per permettere la colla ( sempre bicomponente trasparente) di incollarli senza il rischio che si stacchi, lo stesso ho fatto con i due cornici delle luci sia le cornici delle marmitte ( i chiodi li potete applicare solo sul modello in poliuretano perché il modello a prua e molto spessa la resina mentre a quelli in legno o in fibra di vetro non conviene applicarli
Allegati
20200420_153151_compress80.jpg (76.16 KiB) Osservato 4619 volte
20200420_153202_compress50.jpg (80.49 KiB) Osservato 4619 volte
20200419_163128_compress55.jpg (65.43 KiB) Osservato 4619 volte
Ciao, quindi io che ho lo scafo in vtr niente chiodini come potrei fare per metterli.Ho pensato di riscaldare i chiodini e piantarli ,cosa ne pensi ? A risentirci e continua col tuo passo passo perché io incontro sempre qualche difficoltà anche se non c’è e mi è d’aiuto. Quando arriverò ai motori ed il timone saranno dolori.
Ciao mimmo mi informo se a prua dello scafo del riva ci sta uno spessore tale da permettere la foratura noi comunque dobbiamo cercare sempre di eliminare qualsiasi infiltrazione che potrebbe compromettere la navigabilità del modello per il castelletto motori e altro ti aiuto senza problemi
Buongiorno a tutti ,ciao mimmo mi sono informato in merito allo scafo in fibra facendo una valutazione conviene fare in questo modo la prima cosa da fare ,e incollare la foto incisioni con bicomponente dopo puoi calcolare 1mm di essa 1mm di sfoglia poi dovresti tagliare i chiodini con una misura pari 1.5 mm . Forare solo la sfoglia senza bucare lo scafo e applicare i chiodini con colla rapida penso che sia la soluzione migliore.
Vi mostro oggi che punto sono arrivato del riva e cercherò di spiegare cosa ho fatto per montare alcuni accessori ,una volta finito il disotto dello scafo. passiamo alla parte superiore io mi sono fatto uno schema tutto mio di montaggio la prima cosa da fare e foderare con ecopelle di colore bianco tutte le parti intere .(non usate la pelle del kit che sembra plastica a voi la scelta) dopo fatto questo fissate il cruscotto con collante bicomponente oppure bostich poi fissate la fotoincisione e i due chiodini con relativi rivetti che poi formano le due manette ,poi mi sono preparato il cavetto di cucù fissando già i chiodini ,una volta fatta questa operazione la inchiodiamo partendo dal centro del ponte e seguendo il disegno delle due mezze lune, poi mi sono montato anche le due fotoincisioni sempre con colla bicomponente e relativi accessori nelle due fiancate saluti alla prossima
Allegati
20200420_162537_compress39.jpg (106.8 KiB) Osservato 4606 volte
Vi mostro oggi che punto sono arrivato del riva e cercherò di spiegare cosa ho fatto per montare alcuni accessori ,una volta finito il disotto dello scafo. passiamo alla parte superiore io mi sono fatto uno schema tutto mio di montaggio la prima cosa da fare e foderare con ecopelle di colore bianco tutte le parti intere .(non usate la pelle del kit che sembra plastica a voi la scelta) dopo fatto questo fissate il cruscotto con collante bicomponente oppure bostich poi fissate la fotoincisione e i due chiodini con relativi rivetti che poi formano le due manette ,poi mi sono preparato il cavetto di cucù fissando già i chiodini ,una volta fatta questa operazione la inchiodiamo partendo dal centro del ponte e seguendo il disegno delle due mezze lune, poi mi sono montato anche le due fotoincisioni sempre con colla bicomponente e relativi accessori nelle due fiancate saluti alla prossima
Allegati
20200419_163301_compress92.jpg (56.67 KiB) Osservato 4606 volte
20200420_162537_compress39.jpg (106.8 KiB) Osservato 4606 volte
20200420_153419_compress90.jpg (99.22 KiB) Osservato 4606 volte
20200420_163812_compress64.jpg (96.74 KiB) Osservato 4606 volte
Buonasera a tutti oggi vi mostrerò i progressi del cantiere iniziamo: prima di procedere al montaggio del parabrezza bisogna verniciare di bianco opaco e incollare definitivamente i due laterali interni e lo schienale che completano la cornice interna del divano , fare il foro per la bussola il foro del porta oggetti il foro dello specchio retrovisore. Come nelle foto allegate
Allegati
20200423_153021_compress80.jpg (100.08 KiB) Osservato 4596 volte
20200421_102317_compress4.jpg (103.74 KiB) Osservato 4596 volte
20200421_103300_compress96.jpg (106.62 KiB) Osservato 4596 volte
20200420_171221_compress91.jpg (86.35 KiB) Osservato 4596 volte
20200423_153613_compress98.jpg (103.16 KiB) Osservato 4596 volte