Qualche piccolo avanzamento:
Prosegue la verniciatura dell'opera viva con smalto satinato bianco a pennello

- DSC02143.jpg (236.41 KiB) Osservato 6777 volte
Nel frattempo vado avanti con il salotto degli ingegneri. Sto realizzando la parete di accesso, utilizzando diverse essenze lignee: noce per la struttura e ciliegio per le pannellature. Il tutto sarà, comunque, mordentato a mogano. Dopo la mordentatura si vedranno le diverse essenze, cosa che mi piace. Non metto ancora foto di questo particolare perché aspetto di averlo finito.
Sulla parete esterna del salotto, dovranno esserci due lumi, sui sue lati, come questi

- IMG_1226.JPG (50.61 KiB) Osservato 6777 volte
. Così, rimuginando a come fare il bulbo , ho fatto qualche esperimento:

- DSC02140.jpg (244.33 KiB) Osservato 6777 volte
Ho preso un avanzo di plastica trasparente (rimasuglio di imballaggi), trovato un pennello con la punta della forma adatta, messo in una morsa. Dopo di che ho riscaldato la plastica con un accendino e, appena visto che la plastica si stava sciogliendo senza bruciarsi, l'ho spinta in giù sulla punta del pennello e, miracolo!

si è formata la cupoletta che mi serviva! L'accendino provoca fumi che scuriscono la plastica, ma basta passarci un batuffolino di cotone e il nero fumo se ne va.

- DSC02141.jpg (229.87 KiB) Osservato 6777 volte
Dopo, con taglierino e forbicine si rifinisce il tutto.
Ecco tutte le cupolette fatte oggi. Sceglerò le migliori, le pulirò dal nerofumo e le userò per il montaggio che devo ancora inventarmi


- DSC02142.jpg (241.82 KiB) Osservato 6777 volte
Ciao, alla prossima.