Se ogni tanto ricostruisco qualcuno di quegli aeromodelli è certamente perchè li preferisco a tutti i modelli che oggi si vedono nei campi volo di tutto il mondo.
Proprio per rivivere quei voli ho rispolverato il disegno di un motomodello a volo libero, il Topsy della Graupner, aveva un motore a scoppio il cox da 0.49, lo avevo costruito nei primi anni 60, al primo volo lo avevo perso in termica e mai piu' ritrovato, ho fatto solo qualche modifica, prima sulle dimensioni che ho ingrandito portando l'apertura alare a 114 cm, poi ho modificato la fusoliera disegnandola a traliccio, in origine aveva le fiancate in tavolette di balsa.
Per realizzare la fusoliera ho costruito prima le fiancate con listelli di balsa 6x6 mm, poi le ho unite con dei traversi e vari diagonali delle stesse dimensioni, gli incollaggi sono stati fatti con collante cellulosico.



Le centine, in balsa da 2 mm sono state realizzate col sistema a pacchetto, in pratica ho preparano due dime in compensato di betulla da 3 mm,
ho inserito all'interno dei rettangoli in balsa, poi, con piallino, raspa e tampone di carta vetro ho consumato quallo che sporgeva dalle dime, alla fine ho ottenuto le centine pronte da montare.

