Grazie Francesca,
chi fa riproduzioni dovrebbe avere anche un minimo di cognizione della nave vera, altrimenti che riproduzione sarebbe?

Scherzi a parte, il bello è proprio scovare il materiale documentale, foto, filmati d'epoca, disegni, e note di qualsiasi genere per poter cercare di dettagliare al meglio il modello.
La cosa è molto facile con modelli molto noti e blasonati, dato che si trovano in circolazione decine di Testi, Piani e disegni, ma è molto più difficile ed intrigante su imbarcazioni meno note al grande pubblico dei modellisti navali.
Ed il bello, è proprio questo: fare la riproduzione modello di un'imbarcazione che rappresenta il più possibile quella reale.
E poi le navi che costruisco sono spesso legate a qualche vicenda personale, per cui il valore che hanno per me è comunque un di più, che porta a dedicarmi allo studio, al disegno e alla realizzazione meglio che posso, ma sempre considerando che è un hobby, e che i miei impegni lavorativi e familiari sono altri!!!
Grazie ancora, e a presto!!!
